Protezione contro la crisi: I paesi africani aumentano le riserve d'oro
- Redazione Emanuele Bauco
- 4 ago 2024
- Tempo di lettura: 2 min


Tempo medio di lettura - 3 minuti
Negli ultimi anni, molti paesi africani hanno aumentato attivamente le loro riserve d'oro. L'obiettivo principale è quello di proteggere le economie nazionali da vari tipi di rischi finanziari. Il Sud Sudan, la Tanzania, l'Uganda e la Nigeria stanno lavorando più intensamente per affrontare questo problema.
Gli esperti ritengono che la tendenza all'acquisto del metallo nobile sia stata stabilita dalle banche centrali di Cina e India, che acquistano regolarmente oro da investimento.
Perché l'oro sta diventando un bene preferito?
Le conseguenze della pandemia COVID-19 e la crescente instabilità globale hanno indebolito le economie africane, causando interruzioni nelle catene di approvvigionamento di vari beni e materie prime.
In un contesto di crescente incertezza, i governi optano per l'oro grazie alla sua stabilità e alla capacità di mantenere il valore nel lungo periodo. Il metallo prezioso è un bene sicuro che aiuta a proteggersi dall'instabilità economica e dall'inflazione, un aspetto particolarmente importante per i Paesi in via di sviluppo.
Le diverse strategie dei paesi africani
Sud Sudan
Il Sud Sudan sta acquistando oro come parte di un piano strategico per rafforzare la stabilità finanziaria del paese.
Secondo il capo della banca centrale, James Alic Garang, il Sud Sudan sta preparando i documenti necessari per l'acquisto e sta studiando attivamente l'esperienza di altri paesi in questo campo.
Nigeria
I parlamentari nigeriani raccomandano alla banca centrale di utilizzare l'oro per rafforzare e stabilizzare la valuta nazionale e per ridurre le minacce inflazionistiche.
Attualmente l'inflazione nel Paese oscilla intorno al 35%.
Tanzania
La banca centrale del paese ha annunciato l'intenzione di stanziare 400 milioni di dollari per l'acquisto di sei tonnellate d'oro. In particolare, la Tanzania produce circa 50 tonnellate di questo metallo nobile all'anno, il che fa del Paese il quarto produttore d'oro dell'Africa.
Uganda
La Banca dell'Uganda intende acquistare l'oro direttamente dai miner locali. Questa decisione è stata presa per compensare il calo delle riserve di valuta estera e ridurre i rischi finanziari.
Al 5 agosto 2024, il prezzo di un'oncia d'oro sarà di 2367 dollari.
Conclusioni
Sempre più paesi stanno aumentando le loro riserve d'oro. Questa situazione evidenzia il desiderio dei governi di utilizzare il metallo nobile per rafforzare il sistema economico e ridurre i rischi finanziari.
Secondo una ricerca del Consiglio Mondiale dell'Oro, altre 20 banche centrali hanno in programma di aumentare le loro riserve di metallo prezioso il prossimo anno. Questo fatto dimostra ancora una volta che l'oro è un bene strategicamente importante e stabile, soprattutto nei periodi di instabilità economica.
Pubblicato; 05/08/2024
Comments