top of page

Il back office ha aperto le sue porte ai primi Maestri del Gioco!





Cari Amici!



 

Hanno avuto luogo tre eventi significativi:

1. L'apertura del back office dei Maestri del Gioco: Loi-masters.com

2. Il lancio del sito web Legends of Interactions: Legendsofinteractions.com

3. Il lancio dell'Enciclopedia dei Maestri del Gioco: Wiki-masters.legendsofinteractions.com



 

Oggi i primi 50 Market maker tra i vincitori della Major League hanno avuto la possibilità di acquistare lotti di terreno di gioco tramite il back office dei Maestri del Gioco.

Congratulazioni a loro per questo risultato!

 

Promemoria: per acquistare lotti di terreno in Legends of Interactions in questa prima fase è necessario inserire un codice speciale. Ogni partecipante che si è classificato nella TOP 500 riceve questo codice nel proprio account personale su OLYMPIA-LAB. Se lo si desidera, il codice può essere ceduto ad un altro membro della comunità. Tuttavia, questo codice può essere utilizzato solo una volta.

 

Fino al 28 febbraio (ore 18:00 CET) l’acquisto di lotti sarà disponibile solo ai membri della TOP 500 della Major League. Dopodiché chiunque lo desidera potrà acquistare terreno.


IMPORTANTE!

Prima di iniziare il processo di acquisto del terreno, si assicuri di avere abbastanza HEXA Coin per effettuare transazioni nel back office di Maestri del Gioco! 


Sottolineiamo che tutta l’attività di un Maestro del Gioco inizia dal back office. Perché proprio tramite esso si possono acquistare terreno di gioco e asset, collocare oggetti di gioco, e anche svolgere altri compiti legati alla gestione del business.

 

Ecco perché è fondamentale che qualunque Maestro, se aspira a raggiungere il successo nel mondo di Legends of Interactions, sappia utilizzare liberamente tutte le funzionalità del back office.

 

Quindi, com’è fatto il back office? E come si usa? Vediamolo insieme.

 

MODULO DI REGISTRAZIONE



Per iniziare a lavorare con il back office prima di tutto è necessario registrarsi.

Importante: il back office è disponibile anche nella modalità ospiti (Guest mode); per utilizzarla non è necessario registrarsi. Tuttavia, utilizzando questa modalità, sarà possibile solo visualizzare la mappa del gioco. Tutte le altre funzioni del back office non saranno disponibili fino a registrazione avvenuta.

 

Il modulo di registrazione è mostrato nell’immagine qui sopra. È abbastanza intuitivo e facile da usare.

Importante: in futuro al modulo verrà aggiunta una nuova voce: «Sei stato invitato da…».

 

IL BACK OFFICE

 

La registrazione è stata completata con successo? Congratulazioni! Ora siete Maestri del Gioco. Accedete al back office utilizzando login e password.



In totale nel back office, come si può vedere dall’immagine, sono disponibili le seguenti 5 sezioni:



Main

In questa sezione si trovano le funzioni direttamente collegate all’amministrazione del terreno. Ad esempio: acquisto dei lotti, collocamento delle orbs, impostazione dei Consiglieri ecc.



Analytics

Qui sono disponibili i dati sui lotti di terreno. Ad esempio, è possibile analizzare le diverse regioni in base a parametri quali la popolazione, la presenza o meno di siti UNESCO.



HexaTrading

È qui che avverrà la vendita dei lotti di terreno sul mercato secondario. Si tratta di una sorta di piattaforma commerciale chiusa, riservata ai Maestri del Gioco (ricordiamo che le vendite globali saranno possibili sul Marketplace Antallagí.io).






Store

Qui il Maestro del Gioco può acquistare tutti gli asset di cui può aver bisogno. È anche possibile verificare la presenza di HEXA Coin e REEX Coin.

Importante: in futuro nella sezione «Store» saranno collocati gli status dei Maestri del Gioco e i titoli.



COME INTERAGISCONO IL BACK OFFICE E LA BLOCKCHAIN?

 

Esaminiamo ora un aspetto particolarmente importante, ovvero l’interazione fra il Gioco e la blockchain. Ogni Maestro (così come ogni giocatore) avrà un indirizzo speciale nella blockchain, al quale sarà possibile inviare qualsiasi oggetto legato al Gioco.

Importante: questo indirizzo interno non va confuso con l’IA Wallet. Il portafoglio IA Wallet è una vostra proprietà, un vostro strumento. Il suo compito è lavorare con piattaforme globali, come il Marketplace Antallagí. L’indirizzo interno della blockchain, invece, è uno strumento che vi mette a disposizione l’azienda per collegare il back office alla blockchain. Potremmo chiamarlo una buchetta delle lettere fornitavi dall’azienda. Non dovete preoccuparvi di conservare chiavi o di altre questioni del genere.

 

Come ottenere il proprio indirizzo nella blockchain?

 

A tal fine è necessario entrare nel proprio profilo e accedere alla sezione «Collegamento con la blockchain». Trovate il blocco «Indirizzo per risorse in entrata». Qui si trovano sia l’indirizzo che una sua breve descrizione. Copiate o annotatevi l’indirizzo.

Importante: se dimenticate questo indirizzo, potete comunque sempre entrare nel vostro profilo e visualizzarlo.



Come inviare risorse dalla blockchain al back office?

 

Esempio: abbiamo ottenuto un indirizzo e vogliamo subito mandare a noi stessi nel back office due monete, HEXA Coin e REEX Coin.

Farlo è semplicissimo. Entrate nel vostro IA Wallet, oppure in un altro portafoglio che utilizzate, e inviate una per volta, all’indirizzo di cui abbiamo parlato sopra, la quantità desiderata di HEXA Coin e di REEX Coin. Ogni transazione dura in media da 30 secondi a qualche minuto. Al termine del processo, potrete trovare le risorse inviate nel saldo del back office dei Maestri del Gioco.



ACQUISTO DI TERRENO DI GIOCO

 

Nella sezione «Main» aprite la mappa del gioco, che si presenta in realtà come una cartina geografica della Terra. Il pianeta è suddiviso in esagoni. Sulla mappa sono rappresentati diversi livelli di esagoni, dalle regioni più grandi a quelle più piccole; vale a dire, ci sono sia i lotti di terreno che gli hexatile.

Importante: i Maestri del Gioco lavorano solo con gli hexatile. Per assicurarsi di essere nel livello giusto, si può guardare l’icona del mappamondo nell’angolo superiore destro della mappa. Intorno ad essa si trovano diversi cerchi, che rappresentano i livelli degli esagoni.

 

Per acquistare un lotto di terreno di gioco, prima di tutto dovete trovare sulla mappa il paese in cui il lotto si trova. Dopodiché, è sufficiente ingrandire la mappa fino a raggiungere il livello degli hexatile. Puntate il cursore sul lotto desiderato e fate clic su di esso. Vi si aprirà una finestra con le informazioni su quel determinato hexatile e il pulsante per l’acquisto (se il lotto non è ancora stato venduto).



Nel menu della mappa sono disponibili anche dei filtri per facilitare la ricerca. Ad esempio, si può scegliere di visualizzare solo i lotti liberi.



RIVENDITA DEI LOTTI DI TERRENO

 

Questa funzione è disponibile nella sezione «HexaTrading».






Per fare questo è necessario cliccare sul lotto in questione, premere il pulsante [BUY] e proporre un prezzo. Il proprietario del lotto riceverà poi l’offerta.

 

Il Maestro può sempre vedere la propria offerta cliccando sul lotto.

Se il proprietario del lotto accetterà l’offerta di prezzo, allora la transazione avverrà.

Se il proprietario del lotto non accetterà l’offerta di acquisto entro 3 giorni, essa verrà automaticamente cancellata.

Importante: bisogna tenere presente che ogni offerta bloccherà l’importo della transazione nel portafoglio dell’acquirente. Se l’importo non è sufficiente, di conseguenza non sarà possibile fare l’offerta.

 

I CONSIGLIERI

 

Il Consigliere è una sorta di amministratore, con l’aiuto delle cui conoscenze il Maestro del Gioco può scegliere la proria strategia per quanto riguarda la proprietà di terreno.

Subito dopo esservi registrati nel back office riceverete in regalo 24 di questi assistenti digitali. Il primo Consigliere che viene attivato dal Maestro diventa il suo consigliere principale e di fiducia.

Importante: Il Consigliere può amministrare una quantità limitata di lotti. Per impostazione predefinita, questo numero è 127. Se lo si desidera, è possibile aumentarlo.

I lotti che rientrano sotto l’amministrazione del Consigliere devono trovarsi a una distanza precisa, in particolare all’interno di un cerchio con un raggio di 1 chilometro. In altre parole, la distanza fra i punti più esterni può essere di circa 2 chilometri.

 

Esempio: avete deciso di acquistare il vostro primo lotto di terreno di gioco.



Una volta completato con successo l’acquisto, il primo Consigliere viene automaticamente collegato al lotto acquistato.

Mettiamo ora che abbiate deciso di acquistare un altro lotto, adiacente al primo. Nel processo di acquisto vi verrà proposto o di collegare il lotto all’attuale Consigliere, o di utilizzare un nuovo Consigliere. In questa situazione vi consigliamo di scegliere la prima opzione. Inoltre, è importante ricordare che questa opzione è valida solo nel raggio d’azione del Consigliere.

 

I BOOSTER

 

I Consiglieri possono essere potenziati. Proprio per questo scopo è stata elaborata una gamma di strumenti denominati booster. Ogni booster modifica uno o più parametri del Consigliere.



Come si può vedere nell’immagine, il Consigliere ha 6 slot nei quali possono essere inseriti i booster. Si tratta di una sorta di pannello di controllo dell’assistente digitale.

 

Come vanno inseriti i booster?

 

Cliccate su un qualsiasi slot libero: vi si aprirà l’elenco dei booster disponibili per quello slot. Ogni slot ha il suo set di booster compatibili con esso. Se non possedete il booster adatto, il sistema vi proporrà di acquistarlo.



Importante! Il booster è uno strumento del Maestro del Gioco: è disponibile solo nel back office. I booster non possono essere trasferiti sulla blockchain o ad un altro Maestro. Possono essere collocati, ma non estratti e riutilizzati.

Il sistema consente di collocare un booster in uno slot già occupato. In questo caso il booster precedente scompare, e smette di influire sui parametri del Consigliere.

 

E così, ora avete tutte le conoscenze necessarie per avviare il vostro business in Legends of Interactions. È il momento di agire!




Pubblicato; 13/02/2025

 






.



 

Comments


bottom of page